lunedì 29 settembre 2025

Tentato furto nella nostra sede

Poco fa siamo stati avvisati da un cittadino melitese che ha notato la serranda della nostra sede alzata. Ci siamo precipitati per verificare e, fortunatamente, non manca nulla. All’interno non ci sono oggetti di valore, ma solo beni di prima necessità, soprattutto alimenti destinati a chi ne ha bisogno. Probabilmente qualcuno ha cercato di introdursi forzando la serranda, che purtroppo non è in perfette condizioni. A chiunque abbia compiuto questo gesto, vogliamo dire chiaramente: non avrebbe rubato al presidente, alla vice o ai volontari. Avrebbe tolto qualcosa a chi ha già poco. Avrebbe negato un aiuto a chi conta su di noi per affrontare la quotidianità. Nei prossimi giorni provvederemo a sistemare la serranda, rinforzando le serrature e installeremo catenacci. Non per difendere un luogo, ma per proteggere una missione: quella di aiutare chi è in difficoltà, con dignità e rispetto. Grazie a chi ci ha avvisato. La solidarietà vera è anche questo: prendersi cura, insieme.

mercoledì 24 settembre 2025

Nasce “Un Avvocato per tutti” la nuova iniziativa solidale della nostra associazione!

Siamo felici di annunciare un progetto pensato per le famiglie in difficoltà economiche che necessitano di assistenza legale: “Un Avvocato per tutti”.

Due professioniste saranno a disposizione di coloro che non potendo permettersi le spese di un legale, potranno accedere al  Gratuito patrocinio:

• Avvocato Nunzia Della Corte – esperta in diritto penale

• Avvocato Annamaria Cangiano – esperta in diritto civile

Cos’è il Gratuito Patrocinio? È un diritto che consente a chi ha un reddito basso di ricevere assistenza legale senza dover sostenere i costi dell’avvocato o di altri professionisti (come consulenti tecnici). 

Come funziona? Se si rientra nei requisiti previsti, lo Stato copre tutte le spese legali.

Chi può accedervi? Chi ha un reddito annuo inferiore a una soglia stabilita dalla legge. La nostra associazione può aiutarti a verificare se ne hai diritto.

Contattaci al 371/3760676 per informazioni o per fissare un appuntamento

mercoledì 17 settembre 2025

📢 Aiutateci a diffondere questo messaggio. La voce di chi è in difficoltà va ascoltata.

Ieri pomeriggio il Sig. Vincenzo ha contattato la nostra associazione per chiedere aiuto. Vive a Melito, in un parco di proprietà del Comune di Napoli dove la manutenzione è affidata alla Napoli Servizi. Come lui, anche altre famiglie con persone disabili e anziane stanno affrontando una situazione insostenibile.

❌ Da oltre tre mesi, l’ascensore di una delle scale del parco è fuori servizio.

🏠 Questo significa che chi abita ai piani alti e ha difficoltà motorie è costretto a restare chiuso in casa, senza possibilità di uscire nemmeno per visite mediche o necessità quotidiane.

📞 Nonostante numerose segnalazioni e telefonate quotidiane, nessuna risposta concreta è arrivata dal Comune di Napoli e dalla Napoli Servizi.

⚠️ È una situazione grave e pericolosa: in caso di emergenza, queste persone non potrebbero nemmeno evacuare lo stabile.

📜 Ricordiamo che i diritti delle persone con disabilità sono tutelati dalla Legge 104/92.

👉 Il Sig. Vincenzo e le famiglie coinvolte chiedono un intervento immediato per il ripristino dell’ascensore e il rispetto della dignità di chi vive con una disabilità.

📢 Aiutateci a diffondere questo messaggio. La voce di chi è in difficoltà va ascoltata.

domenica 14 settembre 2025

“Il Sorriso di Franco” un progetto che dona dignità e sollievo a chi ne ha più bisogno

Chi ci conosce lo sa: da sempre siamo accanto alle famiglie in difficoltà, in particolare a quelle che vivono situazioni complesse legate alla disabilità, all’età avanzata, alla malattia o alla non autosufficienza. Sono le fasce più fragili della nostra comunità, e a loro vogliamo continuare a tendere la mano. È per loro che è nato il nostro nuovo progetto solidale: “Il Sorriso di Franco”, un’iniziativa che prevede la raccolta e la distribuzione gratuita di prodotti sanitari e ausili fondamentali per la vita quotidiana.

Cosa raccogliamo:

• Pannoloni per incontinenza (a strappo, mutandina, sagomati)

• Alimenti ai fini medici speciali (Ensure, Resource, Fortimel, Nutricomp Drink Plus, Renilon, Nutilis Fruit & Pasti, Acqua gel, Meritene Diabete, Fresubin, Glucerna, Nepro)

• Ausili ospedalieri (sedie a rotelle, stampelle, letti ortopedici, materassi antidecubito, deambulatori)

• Materiale sanitario (cateteri, sacche per urine, placche per stomia, garze sterili, cerotti, siringhe, deflussori)

• Pomate per la cura delle piaghe da decubito

Se possiedi uno di questi prodotti e non sai come utilizzarlo, non lasciarlo inutilizzato: può diventare una risorsa preziosa per chi ne ha davvero bisogno. Contattaci e dona: ogni gesto conta. 

Insieme possiamo fare la differenza.