domenica 3 agosto 2025
domenica 20 luglio 2025
Cos'è la legge Gadda?
Sempre più supermercati aderiscono alla Legge n.166 del 19 agosto 2016, nota anche come Legge Gadda.
Questa normativa rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro lo spreco alimentare, permettendo alle aziende di donare cibo invenduto anziché gettarlo.
📦 Come funziona? La legge consente la donazione di:
• Prodotti prossimi alla scadenza
• Prodotti che hanno superato il TMC - (Termine Minimo di Conservazione)
📍 Distinzioni importanti:
• I prodotti con scadenza entro una data precisa devono essere consumati tassativamente entro quella data.
• I prodotti con scadenza “preferibilmente entro” (TMC) possono essere consumati anche mesi dopo, pur non essendo più commerciabili.
💡 Vantaggi per chi dona: I supermercati che scelgono di donare possono recuperare l’IVA sui prodotti alimentari donati, riducendo lo spreco e favorendo il supporto alle fasce più fragili della società.
🌍 Perché è importante? La Legge Gadda aiuta a:
• Combattere la fame
• Ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti
• Valorizzare le risorse che la Terra ci offre
📞 Vuoi donare? Se sei un supermercato interessato a partecipare, contattaci al 371 376 0676 Insieme possiamo fare la differenza.
lunedì 14 luglio 2025
"Il dono più prezioso è quello che salva una vita". Donazione di sangue in memoria di Rosario Bruno
🎗 In ricordo di Rosario Bruno, un uomo che ha fatto dell’aiuto agli altri la sua missione. Il suo cuore era sempre rivolto al prossimo, e oggi, il suo esempio continua a vivere attraverso un gesto di grande valore: donare sangue.
🩸 Insieme, possiamo portare avanti il suo impegno. Non lasciamo spegnere la luce della solidarietà: ogni donazione è una speranza che rinasce.
🥰 Grazie di cuore a Valentina Rella per aver trasformato l’amore in azione concreta.
📅 Vi aspettiamo il 17 luglio, dalle 15:00 alle 21:00, presso il Bar Sanremo, in Via Roma 18, Melito (NA) per la raccolta sangue.
😊 Un gesto semplice. Un atto d’amore. Una vita salvata.
💉 Vieni anche tu, il tuo aiuto può fare la differenza
venerdì 4 luglio 2025
Evento: “Un Calcio d’Inizio” presente anche la nostra associazione
La nostra Associazione ha avuto l’onore di presenziare all’evento “Un Calcio d’Inizio”, svoltosi nel pomeriggio di ieri presso lo stadio Mimmo Marrone di Melito. L’iniziativa ha visto protagonisti i giovani delle parrocchie Santa Maria delle Grazie e San Vincenzo Romano, impegnati in un incontro di calcio all’insegna della solidarietà e dell’impegno civile. L’evento, oltre a favorire la socializzazione e la condivisione di valori positivi, ha rappresentato un’importante occasione per la raccolta fondi a sostegno delle attività pastorali e sociali svolte quotidianamente dalle due parrocchie sul territorio. La nostra Associazione, consapevole del proprio ruolo all’interno del tessuto sociale melitese, intende rinnovare il proprio impegno a supporto di tutte quelle iniziative che, con dedizione e spirito di servizio, contribuiscono concretamente al bene comune e alla crescita della nostra comunità.
giovedì 26 giugno 2025
Nuovi orari di apertura e chiusura della sede della nostra associazione
Per alcuni progetti che la nostra associazione sta seguendo e preparando per il futuro, informiamo la cittadinanza che dalla data odierna la nostra associazione osserverà i seguenti orari:
👉🏻 Dal lunedì al venerdì solo il pomeriggio dalle ore 17:00 alle ore 19:00;
👉🏻 Il sabato e la domenica chiusi per l'intera giornata;
👉🏻 Per qualsivoglia informazione o emergenza potete contattarci al nostro numero 371 376 0676 con un messaggio, appena ci sarà possibile vi risponderemo.
domenica 22 giugno 2025
Marano, giornata della prevenzione che ha visto partecipe anche la nostra associazione.
Nella mattinata di oggi, presso la Parrocchia Maria Santissima Immacolata di #Marano, abbiamo partecipato con entusiasmo alla “Giornata di Prevenzione”, organizzata dall’ Associazione Nazionale Carabinieri - Sezione di Calvizzano - NA. Un’iniziativa speciale che ha visto la collaborazione sinergica di realtà straordinarie come l’OPI Napoli - Ordine delle Professioni Infermieristiche di Napoli, l’Associazione L’Autismo Nel Cuore , il Rotary Club Aversa "Terra Normanna" e della Misericordia Di Napoli - Sanità. Insieme, abbiamo dato vita a una giornata intensa di impegno, sensibilizzazione e vicinanza alla cittadinanza. Siamo profondamente grati per l’opportunità di aver promosso, in questa cornice significativa, l’iniziativa “Il Pomodoro per la Ricerca – Buono per te, buono per l’ambiente”, sostenuta dalla Fondazione Veronesi per finanziare la ricerca contro i tumori pediatrici. L’evento ha rappresentato un autentico momento di coesione e comunità, confermando quanto la collaborazione tra associazioni possa davvero fare la differenza quando l’obiettivo comune è la salute, il benessere e la prevenzione.
sabato 21 giugno 2025
Domenica 22 giornata di prevenzione presso la Parrocchia Maria Santissima Immacolata di Marano
Domenica 22 giugno presso la Parrocchia Maria Santissima Immacolata di Marano, la nostra associazione parteciperà con entusiasmo a una giornata dedicata alla prevenzione, organizzata dall’ Associazione Nazionale Carabinieri - Sezione di Calvizzano - NA con la nostra collaborazione. Durante l’evento, grazie alla presenza di medici professionisti, sarà possibile effettuare visite neuropsicologiche, nutrizionistiche, di accoglienza per il disagio psicologico e, per le donne, anche visite ginecologiche. Un’occasione preziosa per prendersi cura della propria salute in un clima di ascolto, professionalità e vicinanza alla comunità. Vi aspettiamo numerosi… non mancate!
giovedì 19 giugno 2025
Depositato il Bilancio Consuntivo 2024 della nostra Associazione presso il RUNTS
L’associazione comunica di aver regolarmente depositato il bilancio consuntivo relativo all’anno 2024 presso il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), nel rispetto delle normative vigenti e degli obblighi di trasparenza amministrativa.
L’adempimento rappresenta non solo un atto dovuto, ma un’espressione concreta dell’impegno quotidiano volto alla crescita e alla sostenibilità della nostra realtà associativa.
Dietro ogni iniziativa promossa esiste un articolato lavoro organizzativo e gestionale: dalla cura della sede operativa alla tutela assicurativa dei volontari, dai rapporti con le istituzioni giudiziarie e sociali, fino al coordinamento con altre realtà del Terzo Settore. Un impegno che, seppur spesso silenzioso, risulta determinante per garantire la continuità e l’efficacia delle nostre azioni.
Riteniamo che il volontariato debba fondarsi su principi di serietà, dedizione e coerenza: valori che guidano la nostra azione e ne garantiscono la credibilità nel tempo.
Vincenzo Stravolo
Presidente
Trasparenza per Melito - ODV
martedì 10 giugno 2025
Essere parte di questo progetto significa credere nel potere della scienza e della generosità per costruire un futuro migliore.
Siamo orgogliosi di condividere con voi gli attestati di ringraziamento ricevuti dalla nostra Associazione Trasparenza per Melito - ODV e dal nostro Presidente Vincenzo Stravolo, per la partecipazione attiva all’iniziativa “Il Pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l’ambiente”, promossa dalla Fondazione Veronesi. Questa iniziativa, che coniuga solidarietà e sostenibilità, sostiene la ricerca scientifica sui tumori pediatrici, contribuendo a offrire nuove speranze ai bambini e alle loro famiglie. Essere parte di questo progetto significa credere nel potere della scienza e della generosità per costruire un futuro migliore.
Aiutateci Ad Aiutare 🙏🏻💖
Per una principessa nata prematura dopo aver rischiato la vita cerchiamo “Latte Mellin 0 Post” in polvere. Purtroppo i genitori della piccola sono in difficolta economiche e hanno cercato sostegno alla nostra associazione. Info: 371/3760676
domenica 8 giugno 2025
Noi ci siamo. Chi avrà il coraggio di esserci davvero?
👉🏻 Il nostro obiettivo è chiaro:
essere un punto di riferimento per chi vive difficoltà e per chi sente di non avere alternative. La nostra missione è nata con l’intento di creare una rete solida che parte da #Melito e che si estende in tutta l’area nord di #Napoli capace di sostenere chi è in difficoltà.
😔 Eppure, nel corso degli anni, abbiamo dovuto constatare un’amara verità: la scarsa collaborazione delle realtà del nostro territorio.
🎗️ Mentre da fuori Melito arrivano supporto e alleanze preziose, le realtà locali spesso rimangono inerti, incapaci di unire le forze per un bene comune. Abbiamo ricevuto sostegno da associazioni, gruppi e volontari di altri paesi, persone che, senza personalismi né interessi secondari, hanno condiviso con noi l’impegno di aiutare concretamente chi ne ha bisogno.
🫱🏻🫲🏿 Cosa abbiamo costruito grazie alla collaborazione esterna?
✔ Progetti concreti di sostegno alimentare e assistenziale, resi possibili grazie alla solidarietà di gruppi esterni.
✔ Iniziative educative e sociali per offrire a chi ha sbagliato un'opportunità di riscatto, affinchè nessuno si senta dimenticato.
✔ Espansione della rete solidale, perché la vera forza sta nell’unione di chi crede nell’aiuto reciproco.
💪🏻 Nonostante le difficoltà, nonostante la chiusura di chi potrebbe fare di più, noi continuiamo a tendere la mano. Chiunque voglia unirsi a questa missione, con il solo intento di regalare speranza a Melito, è il benvenuto.
domenica 1 giugno 2025
Vogliamo che questa panchina adesso più che mai, diventi un’icona di resistenza e consapevolezza, un monito costante per dire “NO alla violenza sulle donne”.
Appena un anno fa, in occasione della Festa della Donna, la nostra associazione decise di contribuire attivamente alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, ritinteggiando a nostre spese la panchina rossa sita in Via Roma altezza pizzeria O Sole Mio, posizionata dal Comune di Melito nel 2021 come simbolo di questa importante causa. Oggi, con dispiacere, constatiamo che quella panchina versa in uno stato di abbandono: la vernice si sta deteriorando e la struttura stessa è stata sradicata dal suolo. Crediamo fortemente nell'importanza di preservare questo simbolo per la comunità e per tutte le donne che ogni giorno combattono contro ogni forma di violenza. Per questo motivo, la nostra associazione ha deciso di avanzare una richiesta ufficiale al Comune di Melito per poter adottare la panchina, prendendocene cura direttamente. Il nostro impegno sarà quello di ritinteggiarla e di fissarla nuovamente al suolo, affinché possa tornare ad essere un punto di riferimento per il nostro territorio. Nei prossimi giorni presenteremo formalmente la richiesta al Comune, con l’obiettivo di restituire alla comunità melitese un simbolo forte e significativo. Vogliamo che questa panchina diventi un’icona di resistenza e consapevolezza, un monito costante per dire “NO alla violenza sulle donne”.
lunedì 26 maggio 2025
Per noi il cambiamento non è un’utopia, ma un grido di speranza che vuole diventare realtà.
Don Antonio Guida, Vice Parroco della Chiesa S.M. Delle Grazie di Melito, ha ragione: il cambiamento è possibile solo attraverso l’unione. Ma come possiamo davvero risollevare il nostro martoriato Paese?
La risposta è chiara: ognuno di noi deve fare la propria parte!
Le istituzioni devono proteggere, sostenere, offrire opportunità.
La Chiesa deve restare un faro che illumina il cammino dei più smarriti.
Le associazioni devono essere il cuore pulsante della solidarietà.
E i cittadini devono alzarsi, tendersi la mano, e camminare insieme.
Solo con una sinergia autentica, superando divisioni e differenze, possiamo restituire dignità al nostro futuro.
Questo impegno condiviso è una promessa che facciamo ai nostri figli. Dobbiamo dimostrare che cambiare non è un sogno, ma un’urgenza! È un dovere verso noi stessi e verso chi verrà dopo di noi.
Carissimo Don Antonio, la nostra associazione le tende la propria mano, non come un gesto simbolico, ma con la volontà ferrea di costruire. Di credere. Di agire.
Perché per noi il cambiamento non è un’utopia, ma un grido di speranza che vuole diventare realtà.
Insieme, possiamo farcela!
mercoledì 21 maggio 2025
Si dona questo alimento ai fini medici speciali:
“Nutilis Pasti” un alimento per il trattamento nutrizionale della disfagia. NUTILIS PASTI è specificataamente studiato per rispondere alle esigenze alimentari delle persone con problematiche di masticazione o deglutizione.
Zona ritiro: Melito di Napoli presso la sede della nostra associazione.
domenica 18 maggio 2025
Oggi abbiamo celebrato un anno di attività della nostra sede operativa, ma soprattutto abbiamo riaffermato il nostro impegno e senso di responsabilità verso la comunità.
Nell’odierna mattinata, con grande orgoglio, abbiamo celebrato il primo anniversario della nostra sede operativa. È stato un momento di profonda importanza per tutti noi, un’occasione per riflettere su ciò che abbiamo costruito e su quanto possiamo ancora realizzare. Un sincero ringraziamento va agli amici dell’Associazione Nazionale Carabinieri - Sezione di Calvizzano - NA, all'Associazione SOS Italiani, all’ANGE-Napoli (Associazione Nazionale Guardie Ecozoofile) con cui presto firmeremo un protocollo d’intesa ufficiale per portare sul territorio dell'area nord di Napoli alcuni progetti significativi, al giornalista Marcello Curzio, fondatore del gruppo Facebook Melito Futura, alla responsabile dei Servizi Sociali del Comune di Melito Dott.ssa Antonia Napolano, e ai numerosi cittadini intervenuti per aver condiviso questo momento speciale con noi. Oggi abbiamo celebrato un anno di attività, ma soprattutto abbiamo riaffermato il nostro impegno e senso di responsabilità verso la comunità. Prima di condividere i risultati e le attività svolte quest’anno dalla nostra Associazione, abbiamo sentito il dovere morale di esprimere la nostra profonda solidarietà al popolo palestinese, vittima di una tragedia umanitaria senza precedenti. Non possiamo restare in silenzio davanti a ciò che non può essere definito una guerra, perché la guerra presuppone un conflitto tra due nazioni su un terreno comune. Qui, invece, si assiste a una violenza sistematica, a una pulizia etnica che sta cancellando un popolo sotto gli occhi di un mondo spesso troppo indifferente. La nostra Associazione nasce anche per questo: promuovere la trasparenza e la giustizia. E proprio in nome di questi principi, non possiamo ignorare ciò che sta accadendo in Palestina. Essere trasparenti significa anche avere il coraggio di denunciare le ingiustizie e di dare voce a chi non ce l’ha.
Solidarietà al popolo palestinese
Prima di condividere i risultati e le attività svolte quest’anno dalla nostra Associazione, ho sentito il dovere morale di esprimere la mia profonda solidarietà al popolo palestinese, vittima di una pulizia etnica che sta cancellando un popolo.
venerdì 16 maggio 2025
Si dona questo prodotto ai fini medici speciali:
Nutrini Energy 1.5 di Nutricia è una soluzione nutrizionale enterale per sonda, appositamente formulata per bambini di età compresa tra 1 e 6 anni o con peso corporeo compreso tra 8 e 20 kg. Questo integratore è indicato nei casi di malnutrizione associata a patologia e problemi di crescita.
Zona ritiro: presso la nostra sede a Melito di Napoli
giovedì 15 maggio 2025
Domenica 18 maggio 1° anniversario della nostra sede operativa
Cari amici, sostenitori e volontari,
domenica 18 maggio festeggeremo un traguardo importante: il primo anniversario della nostra sede operativa! Un anno fa, inaugurammo questo spazio con l’obiettivo di creare un punto di riferimento per il nostro impegno verso la comunità. In questi dodici mesi, grazie alla dedizione instancabile dei volontari e al sostegno prezioso di chi crede nella nostra missione, siamo riusciti a realizzare progetti significativi, aiutare tante persone e rafforzare il nostro impatto sociale. Ogni gesto di solidarietà, ogni momento condiviso e ogni obiettivo raggiunto hanno contribuito a rendere questa sede il cuore pulsante della nostra associazione. Domenica non celebreremo solo un anniversario, ma rinnoveremo il nostro impegno per il futuro. Guarderemo avanti con entusiasmo, pronti a continuare il nostro percorso con la stessa passione e determinazione. Vi aspettiamo alle ore 11:00 presso la nostra sede per brindare insieme a noi per questo importante traguardo.
mercoledì 14 maggio 2025
Il Sabato del Villaggio, articolo del giornalista Marcello Curzio che preannuncia il 1° compleanno della sede della nostra Associazione.
FESTA DI COMPLEANNO A “TRASPARENZA PER MELITO”:
QUI IL VOLONTARIATO CHE NON SI FERMA MAI!
Festa di compleanno alla sede dell’Associazione Trasparenza per Melito in via Lavinaio. Il presidio di volontariato, capitanato da Vincenzo Stravolo, domenica spegnerà la sua prima candelina. Sicuramente un piccolo, significativo successo ma anche (e soprattutto) una nota positiva nella desertificazione quotidiana della realtà sociale melitese. Decidere di aiutare gli altri facendo volontariato, è un atto di estrema generosità verso il prossimo ma anche verso se stessi. Pensare che il proprio tempo e le proprie azioni possano essere in grado di donare benficio ad un’altra persona che magari ha delle difficoltà è una presa di coscienza molto importante e comporta un impegno e delle responsabilità ben precise.Lo conferma lo stesso Vincenzo Stravolo: “Attraverso il volotariato si donano tempo, attenzione, importanza e affetto a delle persone che molto spesso hanno meno possibiltà di noi come ad esempio: malati, anziani e disabili. Insomma, tutte persone fragili o con delle difficoltà socio-economiche”.
La scelta del volontariato nella difficile realtà melitese.
Solitamente si inizia per sentito dire, magari c’è un amico che collabora con un’associazione di volontari e spesso ti racconta di come sia bello e gratificante aiutare gli altri. Dice ancora Stravolo: “Chi sceglie di approcciare al volontariato sente l’esigenza di donare qualcosa al prossimo, sente che dentro di se ci sono dei sentimenti buoni che devono essere esternati in maniera concreta aiutando qualcuno.Si inizia così il pecorso del volontariato: un percorso che non regala niente di materiale e tangibile in cambio ma è in grado di modificare completamente la vita di chi sceglie di iniziarlo”. Emozioni, sensazioni, divertimento, amicizia, sono queste le cose principali che regala l’esperienza di volontariato. Il presupposto principale però è non aspettarsi mai niente in cambio, solo così si potrà costruire serenamente la propria identità di volontario: arrivando a capire che migliorare la vita agli altri migliorerà anche la nostra di vita.
Fare volontariato è un atto di generosità e sensibilità sociale
Tendere una mano a chi è in difficoltà facendogli capire che non è solo, è un atto di estremo altruismo e nobiltà d’animo. Pensare che le tue azioni possano fare la differenza nella vita di un’altra persona ti regalerà tanto in temrini di serenità, sicurezza ed autostima.
Il volontariato è un’esperienza di vita e ti apre a nuovi orizzonti
Fare volontariato è un’ esperienza di vita che ti arricchisce come poche altre esperienze riescano a fare, nella vita di tutti i giorni. Entrare in contatto con persone di età, cultura ed estrazione sociale diversa dalla propria, ci aiuta ad imparare nuove cose e a ridisegnare la nostra realtà. Aiuta a ristabilire il giusto valore delle cose nella propria vita. A volte succede che ci estraniamo dal tessuto sociale in cui viviamo e non riusciamo a renderci conto neanche che può esserci una persona che soffre a pochi metri da noi. Il volontariato ci insegna a guardare con occhi diversi, ci apre nuovi orizzonti non soltanto fisici, se si sceglie di viaggiare, ma proprio mentali ed emotivi. Aggiunge ancora Vincenzo Stravolo:”Quando aiuti gli altri non sei mai solo, sei la parte integrante di una comunità che ha lo stesso obiettivo: migliorare le cose.Migliorando le cose, aiutando gli altri, e cercando di rendere il mondo un posto migliore, non aiuti solo gli altri ma aiuti anche te stesso”.
domenica 11 maggio 2025
Un gesto di solidarietà per la ricerca🎗️
Questa mattina a Melito di Napoli in Piazza Santo Stefano, insieme agli amici Stefano Pellecchia e Antonio Di Gennaro la nostra associazione è scesa in piazza a fianco della Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro per sostenere la distribuzione delle Azalee della Ricerca. Un’iniziativa speciale che, attraverso un semplice gesto, contribuisce concretamente al finanziamento della ricerca sui tumori che colpiscono le donne. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e che, con il loro sostegno, aiutano a rendere possibile un futuro migliore. Insieme, possiamo fare la differenza!
venerdì 9 maggio 2025
Calvizzano: manifestazione a carattere ludico-ricreativo, presente anche la nostra Associazione
Nel pomeriggio odierno, presso la villetta Don Peppino Cerullo - Calcio Napoli a Calvizzano, ha avuto luogo la prima di una serie di manifestazioni a carattere ludico-ricreativo, volte a favorire la socializzazione e la partecipazione attiva della comunità. All’iniziativa hanno preso parte oltre a noi di Trasparenza per Melito, anche l’Associazione Nazionale Carabinieri - Sezione di Calvizzano - NA e l’Associazione L’Autismo Nel Cuore , contribuendo alla riuscita di un evento all’insegna dell’impegno e della sensibilizzazione sociale. Esprimiamo il nostro più sentito ringraziamento agli organizzatori per l’invito e per averci concesso l’opportunità di promuovere, ancora una volta, l’importante iniziativa “Il Pomodoro per la Ricerca, buono per te, buono per l’ambiente”, promossa dalla Fondazione Veronesi al fine di supportare la ricerca sui tumori pediatrici. L’evento ha rappresentato un significativo momento di aggregazione, dimostrando il valore della cooperazione tra le realtà associative a beneficio della comunità.
giovedì 8 maggio 2025
A Papa Leone XIV facciamo i nostri migliori auguri di buon pontificato.
L’Associazione Trasparenza per Melito saluta con affetto l’elezione del Cardinale Robert Francis Prevost che assume il nome di Leone XIV come nuovo Papa. Le prime parole del nuovo Pontefice sono state “Che la pace sia con voi”. Che le sue parole siano di buon auspicio, con la speranza che la pace entri nei cuori di tutti quelli che praticano ogni forma di violenza in primis le guerre. A Papà Leone XIV facciamo i nostri migliori auguri di buon pontificato.
mercoledì 7 maggio 2025
Uniti per la ricerca: Trasparenza per Melito, cittadini melitesi e AIRC insieme per un futuro senza tumori
🎗 L’Associazione Trasparenza per Melito, in collaborazione con un gruppo di cittadini melitesi, scende in campo al fianco della Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro per sostenere la ricerca sui tumori che colpiscono le donne.
📅 Domenica 11 maggio dalle 08:30, vi aspettiamo a Melito di Napoli, in Piazza Santo Stefano (adiacente alla Chiesa S. M. Delle Grazie), per la distribuzione dell'Azalea della Ricerca. Il ricavato di questa iniziativa contribuirà a finanziare studi fondamentali per la lotta ai tumori femminili.
💖 Partecipate numerosi! Ogni gesto di solidarietà può fare la differenza.
sabato 3 maggio 2025
LA BENEFICENZA SECONDO PINO GRAZIOLI: ALTRUISMO O STRATEGIA MEDIATICA?
Negli ultimi tempi, Pino Grazioli è stato al centro di numerose polemiche, con servizi televisivi andati in onda durante la trasmissione Striscia la notizia che hanno messo in discussione il suo comportamento e il suo modo di interagire con chi non condivide le sue opinioni e non si allinea al suo pensiero. Ma c'è un aspetto che finora non è stato affrontato con la dovuta attenzione: il modo in cui Grazioli fa beneficenza. È evidente che ogni sua azione in questo ambito viene ripresa e condivisa sui suoi canali social. Ma perché? Qual è lo scopo di questa esposizione? La beneficenza è un gesto di solidarietà, un modo per aiutare chi è in difficoltà senza aspettarsi nulla in cambio. Quando viene sistematicamente documentata e pubblicizzata, può sorgere il dubbio che l’obiettivo principale non sia solo il bene altrui, ma anche la costruzione di un'immagine positiva per sé. La trasparenza è importante quando si tratta di iniziative di solidarietà, ma altrettanto importante è la discrezione, il rispetto della dignità di chi riceve aiuto. È giusto riprendere chi si trova in difficoltà e mostrare il proprio intervento al pubblico? Oppure questo rischia di trasformare un gesto nobile in un'operazione di marketing? Domande legittime, che meriterebbero un’analisi più approfondita per capire se il confine tra altruismo e strategia comunicativa sia davvero così netto.
Vincenzo Stravolo
Presidente
Trasparenza per Melito - ODV
lunedì 28 aprile 2025
domenica 20 aprile 2025
Grazie di cuore! ♥️
Ancora una volta, i melitesi hanno dimostrato di avere un cuore immenso, rispondendo con generosità ai carrelli solidali organizzati venerdì 18 e nella giornata di ieri (sabato 19). Grazie alle vostre donazioni di generi alimentari, siamo riusciti a preparare spese destinate alle famiglie in difficoltà del nostro territorio che la nostra associazione sostiene.
mercoledì 16 aprile 2025
Donazione di uova pasquali dell'Associazione Santo Stefano
Un sincero ringraziamento va all'Associazione Santo Stefano, rappresentata dal Presidente Ciro Barbareschi per la generosa donazione delle uova pasquali alla nostra associazione. Queste uova verranno distribuite ai bambini meno fortunati del nostro territorio, regalando loro un momento di gioia e solidarietà. L'Associazione Santo Stefano ha dimostrato più volte il suo supporto verso la nostra comunità. Ricordiamo con affetto l'Epifania del 2024, un'iniziativa che ha visto il compianto Rosario Bruno e il Presidente Ciro Barbareschi donare calze e cioccolato ai bambini di Melito, creando un'atmosfera di calore e vicinanza. Nei prossimi giorni sarà ufficializzata la collaborazione tra la nostra associazione e l'Associazione Santo Stefano tramite la firma di un protocollo d'intesa, segnando l'inizio di una partnership che promette di portare ancora più valore al nostro territorio.
martedì 15 aprile 2025
I gesti che fanno bene al cuore: grazie delle donazioni 💖
lunedì 14 aprile 2025
ALIMENTIAMO LA SOLIDARIETÀ, AIUTACI AD AIUTARE 🙏🏻
giovedì 10 aprile 2025
Regaliamo un sorriso questa Pasqua
In occasione della Santa Pasqua vogliamo portare un po' di gioia ai bambini meno fortunati della nostra comunità, e abbiamo bisogno del vostro aiuto! Crediamo che ogni bambino meriti di vivere la magia di questa festa. Un gesto semplice, come donare un uovo di pasqua, può trasformarsi in un momento speciale per tanti piccoli cuori.
Cosa potete fare? Se volete partecipare, potete donare un uovo di pasqua di qualsiasi tipo o dimensione. Tutte le donazioni saranno raccolte entro venerdì 18 aprile.
Come contattarci?Per maggiori informazioni o per organizzare una consegna, scriveteci al numero 371 376 0676 oppure potete venire presso la nostra sede che si trova a Melito di Napoli in Via Lavinaio 5.
Grazie di cuore! Ogni singolo dono conta e può fare la differenza. Insieme possiamo trasformare questa Pasqua in un momento indimenticabile per tanti bambini!
mercoledì 9 aprile 2025
Venerdì 11 aprile saremo presenti al convegno "Scuola e Salute" che si svolgerà a Napoli
Siamo lieti di annunciarvi che la nostra associazione unitamente all'Associazione Nazionale Carabinieri - Sezione di Calvizzano - NA è stata invitata ad un importante convegno su tematiche come la scuola e la salute. L'evento si terrà venerdì 11 aprile alle ore 17:30 presso l'Associazione EX Lanificio Sava che si trova a Napoli in Piazza E. De Nicola 46. Per l'occasione saremo presenti con un banchetto per continuare a promuovere l'iniziativa “Il Pomodoro per la Ricerca, buono per te buono per l’ambiente” promosso dalla Fondazione Veronesi. Vi ricordiamo che l’iniziativa prevede la vendita di una confezione di pomodorini, pelati e polpa (€12,00 a confezione) il cui ricavato servirà a finanziare la ricerca sui tumori pedriatici.
venerdì 4 aprile 2025
Le donazioni del cuore, grazie infinite 💖
Grazie di cuore a Carmen, titolare del negozio “ A & C intimo” che si trova a Melito di Napoli in Corso Europa 90, per aver donato alla nostra associazione biancheria intima per i bambini meno fortunati del nostro territorio.
domenica 30 marzo 2025
Trasparenza per Melito: un weekend in piazza per sostenere la ricerca sui tumori pedriatici
Con quella di stamattina la nostra associazione conclude il weekend dedicato all’iniziativa della Fondazione Veronesi “Il pomodoro della ricerca, buono per te, buono per l’ambiente” che prevedeva la vendita di una confezione contememte un barattolo di pomodorini, uno di pelati e uno di polpa il cui ricavato servirà a finanziare la ricerca sui tumori pedriatici. Come in questi due ultimi giorni, la nostra associazione continuerà a sostenere questo tipo di iniziative tese a regalare la speranza per un futuro migliore a chi è ammalato, in particolar modo ai bambini.
-
Non si hanno più notizie di Maria, una nostra concittadina di 31 anni da sabato 15 febbraio. Al momento della scomparsa (da Melito di Napoli...
-
Negli ultimi tempi, Pino Grazioli è stato al centro di numerose polemiche, con servizi televisivi andati in onda durante la trasmissione Str...
-
🪧 Da poco si è conclusa la manifestazione di protesta organizzata dalla nostra associazione con un gruppo di mamme dei plessi scolastici ...